Bene, non ti resta che provare allora la connessione bilanciata. Se anche questa non andrà bene, dovremo agire sul cavo firewire (o IEEE1394). La scheda audio esterna si alimenta da questo cavo, oppure ha un suo alimentatore?
Mi rispondo da solo (ha una sua alimentazione interna), ho guardato in Internet. Devi farmi allora quest'altra prova: togli la terra dalla scheda audio (non dal PC). Se il disturbo sparisce, allora abbiamo capito come gira il loop. A quel punto, si può agire solo in tre modi (senza aprire le apparecchiature):
1) Isolare la terra della presa PC (o in alternativa, aggiungere un trasformatore di isolamento a 230V);
2) Isolare la terra della scheda audio (o in alternativa come il punto 1);
3) Isolare (con un trasponder) la connessione firewire o provare a tagliare il pin 2 e la calza schermo da un lato (che è la massa), ma anche il pin 1 (positivo di una alimentazione che la scheda audio non userebbe in ogni caso, visto che è dotato di alimentazione propria): dovrebbero essere codificati con nero (massa) e bianco (+30V).
Facci sapere...