Volevo dei chiarimenti o consigli su come usare al meglio questo dato per interfacciare al meglio una sorgente e l'amplificatore.
Da quel che so la sensibilitá di ingresso di un amplificatore é quel valore con il quale si ottiene il corretto funzionamento del suo primo stadio, e se il valore in ingresso é piú alto avremo un clipping giá a monte che sará indipendente dal gain dell'amplificatore.
La mia domanda é, in che modo usiamo quel valore riportato nel manuale dell'amplificatore?
é da prendere come valore efficace oppure di picco? meglio stare sopra o sotto quella soglia?
Grazie
La sensibilità di ingresso di un ampli viene dichiarata per un dato valore della potenza in uscita. Disolito la massima RMS, corrispondente ad un ben preciso valore di tensione.
Facendo il rapporto fra la tensione di uscita che ottiene quella potenza sul carico dichiarato (di solito 8 ohm) e la tensione di ingresso del dato di sensibilità si ha il guadagno dell'ampli, che naturalmente può essere espresso anche in dB.
Se ad esempio un ampli ha una potenza massima di 50 watt su 8 ohm, che vuol dire 20 Volt, e per fornire quella potenza gli servono 2 Volt in ingresso questo significa che guadagna 10 volte in tensione ovvero in dB:
20 x LOG(10) = 20 dB
Il pre che gli andrà abbinato deve avere uno stadio di uscita capace di fornire almeno 2 Volt RMS prima di saturare, in modo di consentire il raggiungimento della potenza massima.
Ma anche il pre dovrà avere al suo ingresso una sorgente che possa fornire una tensione massima sufficiente a fargli fornire in uscita i 2 Volt richiesti.
Ammettiamo che il pre sia specificato proprio per 2 Volt di uscita (anche se magari di Volt indistorti massimi ne può fornire anche 10) e per tale risultato abbia una sensibilità di 200 mV (ovvero 0,2 V).
Il suo guadagno sarà allora pari a:
2/0,2= 10 volte
che come abbiamo visto equivale a 20 dB (in tensione)
Se gli colleghiamo una sorgente che gli fornisca nei picchi 400 mV indistorti, naturalmente il suo volume non dovrà mai essere portato al massimo, pena una uscita di 4 Volt e un clipping del finale di 6 dB (dato che tenterebbe di fornire 40 Volt, ma non essendone capace...).
Clipping che però non tutti percepirebbero (mentre le casse sì).