Bello quel midwoofer da 5" che hai linkato; mi piace quella risposta estesa ed abbastanza esente dal classico picco di breakup.
Prima o poi proverò qualche componente.
Ciao
Quel picco spesso è figlio della sospensione, Sica usa per molti dei suoi componenti una cerniera in gomma a profilo asimmetrico che analogamente a soluzioni adottate da altri costruttori, oltre a limitare la "colorazione" all'estremo alto modula la "cedevolezza" a seconda della posizione della membrana consentendo una maggiore escursione lineare, la soluzione Sica viene chiamata DAR, quando presente è riportata tra le caratteristiche.
Io ho usato il piccolo 5 (
[size=78%]http://www.sica.it/media/Z002652C.pdf[/size]) per le casse di mio figlio, è grandioso, ora ho in corso d'opera una nuova versione dei diffusori leggermente più economica con il Wf da 5 ma HiFi (
[/size][size=78%]http://www.sica.it/media/Z002655C.pdf51e8e9c053199.pdf[/size]) ma non l'ho ancora montato... aspetto di fare due box di prova poi vedremo.
Curiosando "tra le pieghe" del distributore (
[/size][size=78%]http://www.sonoraspeakers.it/10-h-2-cs.html[/size]) sono reperibili dei Woofer non del tutto "ufficiali" sembrano degli adattamenti di modelli di qualche anno fa per avere disponibili prodotti adatti ad un uso HiFi, non sono presenti nel catalogo ufficiale Sica