L'amico Stefano Zaini mi chiede se la Giussani Research parteciperà.
Il mio ruolo nella GR, come sapete, da quando ha la forma di srl e si avvale del contributo di altre persone ciascuna ben competente nel suo ruolo, è soprattutto tecnico.
Responsabile Ricerca e Sviluppo (Reseach & Development direbbero negli USA).
Sono anche, è vero, il Presidente (fondatore) ma, come stesso accade, questo titolo è in gran parte onorifico.
Quanto alla partecipazione alle mostre italiane, a partire dalle più piccole (Gran Galà di Ricci compreso) per finire alle più grandi (quelle di Zaini) e visto che il Top Audio (che peraltro "gode" di numerose controindicazioni) non si tiene, è stata presa la decisione di non essere presenti.
Il motivo principale che io sappia è che sarebbero frequentate da venditori e compratori di cavi (e CD), più qualche negoziante i cui acquisti sono ben orientati da tempo ed operatori (per molti dei quali l'hi-fi è un secondo lavoro) confrontarsi con i quali, Indiana Line ed Opera (pur "grandi") comprese, per la GR l'interesse è minimo.
Mi è stato detto che il giorno che nelle mostre italiane si troveranno, con una presenza adeguata e diretta, anche le Case con le quali la GR deve confrontarsi sia sul piano tecnico che commerciale, forse se ne potrà riparlare.
Per il momento, i prossimi obiettivi (a lungo termine) sono, nell'ordine e con attenta programmazione, Monaco (possibilmente, ma solo se con sala d'ascolto dedicata, dal 2014), Hong Kong, Chicago/Las Vegas, Tokyo.
Ovvero, la risposta per Zaini è stata: "no grazie".