Grazie, ma non ho trovato quello che cervavo almeno in quello che mi sono letto (in inglese...). Senza che nessuno si offenda, potrei avere da qualcuno più che uno stimolo a studiare, (mai fuori luogo comunque) un commento secco su questa configurazione?
La risposta, in inglese, era sul link di qualche post fa:
--------------------------------------------------------------------------------------
This method of wiring between an unbalanced output and a balanced input has everything you need for a complete circuit, and you’ll get a signal to the balanced device.
The problem with this method of connection, however, is that it has no common mode rejection. If a cable connecting two devices in this manner (or, for that matter, connecting two unbalanced devices) gets too close to the flashing neon BEER sign in the window of the bar directly behind the stage,
you’ll probably have some buzz that you can’t eliminate easily.
--------------------------------------------------------------------------------------
In pratica, i disturbi di modo comune sono tutti quelli che possono verificarsi quando, ad esempio, il potenziale di riferimento (la terra) di due apparecchiature da interconnettere, per qualche motivo non sempre spiegabile, sia differente. Collegando le apparecchiature con un cavo, si crea una differenza di potenziale (tra i due riferimenti) che permette lo scorrere di una corrente (di disturbo) che può essere amplificata dall'apparecchiatura che sta a valle (se si tratta di un amplificatore). In poche parole: viene a mancare la protezione ai disturbi di modo comune tipica delle linee bilanciate...
P.S.: Non è detto che si verifichi sempre, dipende da come sono costruite (elettronicamente) le due apparecchiature da interconnettere, da come sono collegate (cavi di segnale e di alimentazione), ecc...