Dal 3 a 5 ottobre 2014 si svolgerà a Roma il "Maker Faire".
Per chi non l'avesse visitata l'anno scorso, il Maker Faire è la "mostra del fare", il posto giusto per mettere in mostra i progetti a cui si sta lavorando e condividerli con gli altri.
Negli ambienti vastissimi del Palazzo dei Congressi, all'EUR, l'anno scorso erano esposti decine di robot, piccoli e grandi, una quantità impensabile di stampanti 3d, centinaia di applicazioni basate su schedine come Arduino o Raspberry Pi, purificatori d'aria basati sulle alghe, sismografi realizzati con hard disk rotti ecc...
Quello che non c'era erano realizzazioni audio (a parte un tizio che aveva realizzato una cassa acustica montando un altoparlante larga banda in una tanica dell'olio).
Così io e Renato avevamo pensato di partecipare per cercare di portare le nostre conoscenze legate alla riproduzione e all'hi-fi in questo mondo di pazzi scatenati, e condividerle con loro.
Principalmente dovremo mostrare il Cross, cercando di far capire a tutti che non è sufficiente montare un altoparlante in una cassa per avere un bel suono.
L'idea è, per noi, da un lato di far promozione al Cross (l'anno scorso la mostra è stata visitata da migliaia di persone, compresi gli studenti delle scuole) dall'altro di far conoscere alla gente cosa significa alta fedeltà.
Inoltre credo che sia una buona occasione per avere contatti per far entrare le nuove tecnologie nell'audio (ad esempio... perché non progettare una tromba per il nostro tweeter e stamparla con una stampante 3d?)
Questo il link al sito della mostra:
http://www.makerfairerome.eu/Un ringraziamento preventivo a chi vorrà aiutarci e supportarci con idee e suggerimenti