Manuale Cross-PC 2.5 I

Manuale Cross-PC 2.5 I
Il programma CROSS è stato annunciato per la prima volta sul numero 46 di Audio Review, nella seconda puntata della serie di articoli sulle reti di crossover. Eravamo a gennaio 1986. La versione di Cross che fu scritta per prima era quella per Commodore 64, successivamente riversata in forma del tutto simile in Basic A, il linguaggio di programmazione per computer MS-DOS (ovvero tutti i cosiddetti IBM compatibili) più simile al Basic del ’64. In questo modo, grazie anche alla scelta di mantenere la presentazione sulle originali 40 colonne, le… Leggi

Cross-PC 4.2

ADSL TEST DOSBOX – Emulatore DOS per Windows Cross-PC 4.2D Cross-PC 4.2E – ENGLISH VERSION Cross-PC 4.2H Il programma Cross-PC mette attualmente a disposizione diverse possibilità di calcolo in più rispetto alle versioni 2.5 e 3.0 cui si riferiscono i manuali d’uso accessibili dalla Home-Page (utili in ogni caso per comprendere tutte le funzioni principali), fra cui anche la possibilità di configurare con maggiore libertà le celle di filtro. Il Cross-PC contiene i dati di 524 altoparlanti. 393 sono nel formato più recente .XVR, 131 sono nel vecchissimo formato .CRS,… Leggi

AP MiniD

AP MiniD
AP MiniD di Saverio Denitto ovvero un minidiffusore figlio di BASS-PC & CROSS-PC… Caratteristiche: Sistema: Minidiffusore da libreria a Due vie, bass-reflex Frequenza di accordo: 72 Hz Potenza amplificatore: 30-60 W per canale per un ambiente di ascolto pari a 36 mc (ad esempio 12 mq x 3 m di altezza media) con ascolto a 2 m e per ottenere, rispettivamente, 110-113 dB Spl. Per ambienti più piccoli, ad esempio di 18 mc e supponendo una distanza di ascolto a 1,5 m, la potenza richiesta all’amplificatore per ottenere 113 dB… Leggi
1 2